Published Proceedings of Corinth Conference held in Urbino, Italy, 2009

Big conferences seem to be the new thing in Corinthian studies. Gather a gaggle of scholars to hash out the complexity of ancient Corinth. In the last fifteen years, the recent flurry of conferences on the Corinthia have slowly been making their way to publication.

In December, someone kindly posted in the comments field of an unrelated post about a new book in Italian on the city of Corinth that publishes the proceedings of another conference held in 2009. Here’s the reference from Worldcat: Angeli Bernardini, Paola, ed. Corinto: luogo di azione e luogo di racconto : atti del convengo internazionale, Urbino, 23-25 settembre 2009. Pisa [etc.]: F. Serra, 2013.

I haven’t yet seen it, but the book apparently runs 300 pages with images, and includes essays on the history and archaeology of the city from the Bronze Age to the late antiquity. The focus, though, appears to be the archaic and classical city as revealed in studies of ancient literature. Essays include topics such as Eumelus, Pindar, lyric poetry, tyranny and Cypselus, the Argonaut myths, Thucydides and Herodotus, Aelius Aristides, Nonnus of Panopolis, and the Corinth canal. An abstract, bibliography, and purchase information are available here. I’ve copied the abstract below:

Abstract: “Polis di lunga storia, annoverata già da Omero nel Catalogo delle navi e ricordata nell’Iliade (13, 663-665), la città in epoca postomerica ebbe anche un cantore epico, Eumelo, quale che sia la sua identificazione, autore di un poema dal titoloKorinthiaka. Celebrata da Simonide e da Pindaro e più volte menzionata da Bacchilide, le sue vicende erano ben conosciute anche da Simonide. Nel complesso, nei versi dei poeti e nell’eco della loro poesia nel corso dei secoli troviamo lo specchio della rilevanza di questa città nell’arcaismo. Tucidide parla della sua ricchezza e prosperità, legate soprattutto alla singolare posizione geografica e all’ardire dei suoi commercianti. Tanti, dunque, i problemi di ordine mitico, storico, politico, religioso, letterario che la riguardano. Una città che poteva vantare due porti e che aveva l’opportunità di affacciarsi su due mari, vie di accesso verso l’Oriente e verso l’Occidente, veniva considerata singolare e fortunata, almeno dal punto di vista geografico. Nel corso del volume e nei vari contributi si incontrano, di Corinto, molte definizioni, legate all’approvigionamento idrico, all’abilità nautica e commerciale dei suoi abitanti, alla manualità tecnicoartistica, alla perizia degli armatori, alle qualità militari. E soprattutto al patrimonio religioso e mitico. Vengono inoltre illustrati gli aspetti politici e sociali delle vicende più significative cui la polis andò incontro fin dai primi secoli della sua storia; vicende che hanno lasciato un segno nella tradizione poetica e nella documentazione storiografica. Sotto tutti questi profili l’antica città di Corinto, grazie ai contributi qui stampati, può dire di più di quanto non sia stato rilevato fino ad ora.”

 

Sections and Chapters:

Introduction: Paola Angeli Bernardini, Premessa.

Myth:

  • Gabriella Pironti (Università di Napoli Federico II), L’Afrodite di Corinto e il ‘mito’ della prostituzione sacra
  • Marco Dorati (Università di Urbino Carlo Bo), Il sogno di Bellerofonte: incubazione e modelli ontologici

Epic-Lyric Tradition:

  • Alberto Bernabé (Universidad Complutense de Madrid), Bacchide, Dioniso e un frammento dell’Europia di Eumelo
  • Alessandra Amatori (Università di Urbino Carlo Bo), Corinto, Corcira e il mito argonautico nei Naupaktia
  • Paola Angeli Bernardini (Università di Urbino Carlo Bo), Le definizioni di Corinto e dell’Istmo nell’epica e nella lirica arcaica: semantica e retorica
  • Liana Lomiento (Università di Urbino Carlo Bo), Lode della città in Pindaro, Olimpica 13 per Senofonte corinzio
  • Andrea Debiasi (Università di Padova), Riflessi di epos corinzio (Eumelo) nelle Dionisiache di Nonno di Panopoli.

Theater:

  • Suzanne Saïd (Columbia University, New York), Corinthe dans la tragédie grecque
  • Oretta Olivieri (Università di Urbino Carlo Bo), Alcmeone, un eroe itinerante a Corinto: i frammenti dell’omonima tragedia di Euripide

Post-Classical Literature:

  • Luigi Bravi (Università G. D’Annunzio di Chieti-Pescara), Poeti, scrittori e artisti in area corinzia dopo la guerra del Peloponneso
  • Elisabetta Berardi (Università di Milano), Elio Aristide e il discorso Istmico a Posidone (Or. 46).

History:

  • Domenico Musti (Università Sapienza di Roma), Corinto città cruciale
  • Carmine Catenacci (Università G. D’Annunzio di Chieti-Pescara), Delfi e Corinto arcaica. Gli oracoli pitici sulla colonizzazione di Siracusa e sulla tirannide dei Cipselidi
  • Pietro Vannicelli (Università Sapienza di Roma), Aristeo figlio di Adimanto tra Erodoto e Tucidide
  • Maurizio Giangiulio (Università di Trento), Per una nuova immagine di Cipselo. Aspetti della tradizione storica sulla tirannide di Corinto
  • Eleonora Cavallini (Università di Bologna), Peripezie di unadynaton: il canale di Corinto nelle fonti antiche.

Archaeology and Iconography:

  • Adele Zarlenga (Roma), Culti e siti di area corinzia in alcune recenti ricerche
  • Cornelia Isler-Kerényi (Erlenbach), La madre di Pegaso
  • Sara Brunori (Università di Urbino Carlo Bo), Eracle e l’Idra di Lerna nell’iconografia corinzia. Indice dei nomi. Indice dei passi discussi.

Contact me if you are interested in reviewing this work.

Comments

Leave a comment